I prossimi appuntamenti: ci vediamo il 9 e il 10 luglio al Crime City di Castiglione dei Pepoli

CCC16_originale-1
La locandina firmata Gigi Cavenago per Crime City Comics – Dylan Dog 2016
Save the date! Il prossimo fine settimana appuntamento a Castiglione dei Pepoli, in provincia di Bologna, per l’edizione 2016 del Crime City Comics – Dylan Dog.

Sabato 9 luglio ci vediamo in piazza della Libertà a partire dalle 11:30 per le consuete sessioni di firma del catalogo Crime City di quest’anno, mentre alle ore 13:00 è fissato un aperitivo con tutti noi autori della testata.

Alle ore 18:00 l’appuntamento è al parco della Rimembranza con la conferenza «Dog Variations». Alle 19:00, poi, aperitivo con DJ set.

Domenica 10 luglio sarò a disposizione degli aspiranti sceneggiatori a partire dalle ore 16:00 per un workshop di scrittura il cui nome è già un programma: «Scritto con il sangue». La partecipazione è gratuita per i tesserati all’Associazione Culturale Officina15 (se non lo siete, la tessera costa dieci euro, e potete iscrivervi online). Il set è OFFICINA15, al civico 31 di via Aldo Moro. Sono solo venti posti, quindi se siete interessati affrettatevi!

Ore 16:00 sessioni di firme in piazza della Libertà. Alle ore 18:30 avrà luogo la premiazione delle opere 24h Comics contest presso il parco della Rimembranza. Alle ore 19:00, infine, non mancate all’aperitivo di chiusura al bar La Torretta.

Vi aspetto!

Porte aperte festival: ci vediamo a Cremona il 2 luglio!

13537580_10210263452129632_8619173212980351872_n
Save the date! Sabato 2 luglio sarò ospite del Centro Fumetto Andrea Pazienza al «Porte Aperte Festival» di Cremona, un evento imperdibile che consterà di oltre 60 appuntamenti tra musica, letteratura e fumetti, distribuiti in altrettante location del centro storico di Cremona.
Si fa che ci si vede lì? Ecco il come, dove e quando potete trovarmi:

SABATO 2 LUGLIO – ore 10.00 Piazza S. Pietro «Scrivere tra fumetto e romanzo incontro con BARBARA BARALDI» conduce Alessandro Lucia.

E ancora, lo stesso giorno – 12.45 Hosteria 700 – Piazza Gallina, aperitivo con Alessandro Baronciani e Barbara Baraldi.

Vi aspetto!

I prossimi appuntamenti: ci vediamo a giugno a Teramo e a Venegono Superiore (VA)

2648Save the date! È arrivato il momento dei festival estivi e giugno si preannuncia già torrido di eventi 😉

Si comincia con TERAMO HEROES, il festival ideato dal grande Carmine di Giandomenico (disegnatore Bonelli/Marvel/DC comics), che comincia venerdì 10 giugno, per concludersi domenica 12 giugno. Il set è la villa comunale di Teramo sita in piazza Garibaldi. Sarà un’occasione per valorizzare l’apporto femminile al fumetto, e insieme a me ci saranno ospiti del calibro di Lola Airaghi (Morgan Lost), Sara Pichelli (Ultimate Spider-man), Micol Beltramini (Viva Valentina), Elena Casagrande (Doctor Who) e tanti altri talenti del mondo della letteratura disegnata.

3043Tra le altre cose, sarà possibile visitare la mostra dedicata a Emiliano Mammuccari (Orfani) o incontrare Giuseppe Palumbo (Diabolik). Lo stesso Carmine di Giandomenico cercherà di battere il Guinnes dei primati completando un albo di 56 tavole di Oudeis in sole 48 ore! Il calendario di appuntamenti è davvero fitto, e prevede anche concerti e sfilate di moda. Per quanto mi riguarda, sarà l’occasione per parlare di Dylan Dog e dell’imminente uscita della mia prima miniserie a fumetti, Torture Garden per edizioni Inkiostro. Sarò presente tutti e tre i giorni con la seguente agenda:

Venerdì 10 giugno ore 18:00 Area firme (firmacopie)

Sabato 11 giugno ore 12:00 Area firme (firmacopie) – ore 16:00 palco (intervista)

Domenica 12 giugno ore 10:30 Area firme (firmacopie) – ore 16:00 palco (intervista)

Tutti gli incontri sono gratuiti. Per saperne di più, visitate la pagina Facebook dell’evento, e non dimenticate di cliccare “Mi piace”!

FondoSclavi_manifesto_giugno_72Il fine settimana successivo l’appuntamento si sposta a Venegono Superiore, in provincia di Varese, per il festival UNA BIBLIOTECA DA PAURA 2 – edizione Streghe, organizzato dal Fondo Sclavi. A lato potete ammirare la splendida locandina, illustrata da Giuseppe Candita (Julia). Questa la mia agenda degli incontri, ma il calendario eventi è ricchissimo, con anche un concerto dei Secondamarea su «Ballate della notte scura» di Tiziano Sclavi, e un incontro con il maestro Corrado Roi.

Venerdì 17 giugno ore 18:00 Biblioteca Munari: incontro con i lettori

Sabato 18 giugno ore 15:00 Biblioteca Munari: Laboratorio gratuito di scrittura per giovani e adulti – iscrizione obbligatoria inviando una mail a fondosclavi@cooptotem.it

Per saperne di più: www.fondosclavi.it

Vi aspetto!

 

I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Foggia, al Festival del Nerd, 7-8 maggio

13043598_10209720006543832_2925251577402182080_n

Sabato 7 e domenica 8 maggio 2016 sarò ospite al Festival del nerd di Foggia, in Puglia. 
Di seguito un po’ di appuntamenti, per chi vuole venirmi a trovare:

 

SABATO 7 MAGGIO

Ore 10, Sala ProiezioniIl fumetto incontra le scuole.
Workshop di sceneggiatura di Barbara Baraldi per i ragazzi delle scuole della zona.

Ore 11, AREA FUMETTO – Inaugurazione Mostra “30 anni di Dylan Dog”a cura dell’associazione Dylandogofili. 
Sarà presente Barbara Baraldi, la sceneggiatrice della “MANO SBAGLIATA”. Modera l’incontro F.Capone e G.Guida.

Ore 18:00 TAVOLA ROTONDA SUL FANTASY, con gli autori BARALDI – RANDALL – GUNGUI.

Durante la giornata, firmacopie nell’AREA FIRME o presso lo Stand Inkiostro.

 

DOMENICA 8 MAGGIO

Ore 10, AREA WORKSHOP. PRESENTAZIONE TORTURE GARDEN (Ed.INKIOSTRO). Saranno presenti: Barbara Baraldi (Sceneggiatrice), Rossano Piccioni (editore e disegnatore)  e Simone Delladio (disegnatore). Modera F.Capone e G.Guida

Ore 11, AREA FIRME,  SKETCH LIVE e SESSIONE FIRME ALBI

Per maggiori informazioni, ecco il link alla pagina fb del Festival del nerd: qui.

Tutto quello che c’è da sapere su Torture Garden n. Zero

Torture-Garden-0«Per seppellire il passato, devi prima riuscire a ucciderlo. È quello che si ripete Travis, ex poliziotto allo sbando con l’ossessione di trovare un serial killer che sembra sapere tutto di lui. È quello che non vuole sentirsi dire Annie, che si nasconde dietro lo pseudonimo di Lady Cassandra, implacabile mistress, che quel passato ha cercato inutilmente di dimenticare. Annie e Travis non avrebbero mai più voluto incontrarsi, sono nemici come solo due amici possono diventare. E non hanno niente in comune. Tranne un segreto che per tutta la vita si sono sforzati di proteggere. Un segreto così sconvolgente da aver condizionato ogni aspetto della loro esistenza. Un segreto che affonda le sue radici in un luogo chiamato Torture garden, e che il serial killer appare determinato a scoperchiare. Per sopravvivere, Annie e Travis devono scendere a patti con la loro parte più oscura. Ma possono davvro fidarsi l’uno dell’altra?»

variantLa scorsa settimana vi ho introdotto alle atmosfere di Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio, la mia prima miniserie edita Edizioni Inkiostro. Vi ho detto che la versione REGULAR del numero Zero sarà distribuita GRATUITAMENTE al Cartoomics 2016 (11-12-13 marzo, Milano). La copertina è del maestro Nicola Mari, i disegni di Rossano Piccioni (The Cannibal family, La Iena) e Simone Delladio (Paranoid Boyd).

Ma non vi ho ancora parlato delle DUE versioni VARIANT: B/W e a COLORI. La VARIANT in BIANCO e NERO del n. Zero, che presenta la versione alternativa della splendida copertina di Nicola Mari, è in ALLEGATO OMAGGIO per chi acquista il n.9 di The cannibal family. Potete acquistarla in FUMETTERIA (nel caso non ci sia, basta ordinarlo) o direttamente QUI, nel sito dell’editore.

INK TG0 VARIANT DIK coverMa non è tutto! Esiste una SECONDA VARIANT, pensata appositamente per i COLLEZIONISTI. Si tratta di un’EDIZIONE LIMITATISSIMA dell’albo, con pagine tutte a COLORI, su CARTA PREGIATA. Sono duecento copie, non una di più. La copertina è realizzata da Hugo Van Dik, colorista d’eccezione Andrea Tentori Montalto (Dragonero).

Come avere la variant a colori? Ci sono due strade, ma attenzione perché non ci saranno altri modi per aggiudicarvela:

Questa sera, sul sito Edizioni Inkiostro a partire dalle ore 20:00 si aprirà la vendita lampo per aggiudicarsi i PACK TORTURE GARDEN contenenti:
Torture VARIANT A COLORI (solo 200 pezzi numerati)
– Torture Regular Cartoomics 
– LITOGRAFIA NUMERATA by Nicola Mari (solo 200 pezzi numerati).  In VERSIONE PACK sono disponibili cento dei duecento albi. Per il link diretto al sito, cliccate QUI. I restanti cento albi a colori saranno venduti in fiera al CARTOOMICS.

Per chi vuole farsi firmare gli albi da me e dagli illustratori, sarò presente in fiera al Cartoomics il giorno sabato 12 e domenica 13 marzo, presso lo stand EDIZIONI INKIOSTRO.

La presentazione ufficiale della serie sarà l’ultimo giorno del Cartoomics, domenica 13 marzo alle ore 12:30, sala incontri AGORÀ UNO. Sarò presente insieme ai disegnatori e mi fermerò anche il pomeriggio per i firmacopie e le chiacchiere con i lettori.

Cliccando QUI, potete seguire anche la pagina ufficiale facebook di Torture garden, per non perdervi gli aggiornamenti e vedere in anteprima illustrazioni e novità.

Ispirato da una storia vera, Torture garden è la discesa negli inferi di una mente criminale, un incubo a mente lucida. Uno scontro con se stessi e con i propri fantasmi. Perché per seppellire il passato, devi riuscire a ucciderlo. Prima che lui uccida te.

I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Fiorano Modenese e al Cartoomics!

12744514_10209152373593363_4322637221811896148_nUna birra e una pizza in compagnia mentre si chiacchiera di fumetti? Si può fare! Quando?

Sabato 5 marzo, ore 21:30 al Comix pub di Fiorano Modenese. Sarà un incontro tutto Bonelliano! Insieme a me ci saranno Claudio Nizzi (Tex) e Andrea Venturi (Dylan Dog). Tra le altre cose, Andrea ha illustrato una delle mie storie preferite dell’Indagatore dell’incubo, quel capolavoro di Johnny Freak!

L’incontro sarà moderato da Massimo Bonfatti e durante la serata si potranno acquistare i “mattoni a fumetti” con disegni e firme personalizzate.

La settimana successiva, ovvero domenica 13 marzo alle ore  12:30 presso la sala incontri Agorà 1, al Cartoomics di Milano, presenterò in anteprima Torture garden – Il dolore è solo l’inizio, la mia prima miniserie edita Edizioni Inkiostro.  

Sarò presente insieme ai disegnatori e mi fermerò anche il pomeriggio per i firmacopie e le chiacchiere con i lettori presso lo stand Edizioni Inkiostro.

Per saperne di più e leggere l’anteprima di Torture, cliccate qui.

12201-12717632-212845235735530-894528835266114766-n

 

Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio

Torture-Garden-0

È con grande piacere che vi presento Torture Garden – Il dolore è solo l’inizio, la mia prima miniserie edita Edizioni Inkiostro, che sarà presentata in anteprima in occasione di Cartoomics 2016 (11-12-13 marzo, Milano).

«Per seppellire il passato, devi prima riuscire a ucciderlo. È quello che si ripete Travis, ex poliziotto allo sbando con l’ossessione di trovare un serial killer che sembra sapere tutto di lui. È quello che non vuole sentirsi dire Annie, che si nasconde dietro lo pseudonimo di Lady Cassandra, implacabile mistress, che quel passato ha cercato inutilmente di dimenticare. Annie e Travis non avrebbero mai più voluto incontrarsi, sono nemici come solo due amici possono diventare. E non hanno niente in comune. Tranne un segreto che per tutta la vita si sono sforzati di proteggere. Un segreto così sconvolgente da aver condizionato ogni aspetto della loro esistenza. Un segreto che affonda le sue radici in un luogo chiamato Torture garden, e che il serial killer appare determinato a scoperchiare. Per sopravvivere, Annie e Travis devono scendere a patti con la loro parte più oscura. Ma possono davvero fidarsi l’uno dell’altra?»

Ispirato da una storia vera, Torture garden è la discesa negli inferi di una mente criminale, un incubo a mente lucida. Uno scontro con se stessi e con i propri fantasmi. Perché per seppellire il passato, devi riuscire a ucciderlo. Prima che lui uccida te.

Torture-garden-0-vignettaIl numero zero di Torture Garden sarà distribuito gratuitamente a Cartoomics 2016, in versione regular (17×24 cm, 8 pagine). Solo ed esclusivamente qui.

Per aggiudicarvi la splendida versione variant, basta acquistare il n.9 di  The cannibal family. La trovate in allegato, senza aggiungere un centesimo in più.

Copertina del maestro Nicola Mari. Disegni di Rossano Piccioni (The Cannibal family, La Iena) e Simone Delladio (Paranoid Boyd).

La presentazione ufficiale della serie sarà l’ultimo giorno del Cartoomics, domenica 13 marzo alle ore  12,30, sala incontri Agorà 1. Sarò presente insieme ai disegnatori e mi fermerò anche il pomeriggio per i firmacopie e le chiacchiere con i lettori presso lo stand Edizioni Inkiostro.

La vignetta in anteprima è di Rossano Piccioni.

Potete seguire anche la pagina ufficiale facebook di Torture garden, per seguire gli aggiornamenti e vedere in anteprima illustrazioni e novità.

 

Bonelliani in riviera: ci vediamo domenica 19 luglio a Riminicomix!

manifesto-cartoon-2015-ok-2_medSave the date! Domenica 19 luglio l’appuntamento è a Rimini per il Riminicomix 2015.

Vi aspetto a partire dalle ore 18:30 presso il piazzale Federico Fellini di Rimini Marina Centro al panel “IL RINNOVAMENTO DELL’INDAGATORE DELL’INCUBO” insieme a Franco Busatta, Christopher Possenti e Giancarlo Soldi.

Si parlerà della Fase 2 di Dylan Dog ormai in pieno svolgimento, ma non solo. Sarà un’occasione per raccontare qualche retroscena del mio esordio nella serie regolare con la storia La mano sbagliata, disegnata da Nicola Mari, in uscita a fine agosto.

Per saperne di più sugli eventi legati al marchio Sergio Bonelli Editore nell’ambito di Riminicomix cliccate qui.

Non mancate!

Comicsland: Ci vediamo il prossimo fine settimana a Schio (Vicenza)

aperitivo schioSave the date! Venerdì 4 luglio e sabato 5 luglio l’appuntamento è a Schio (Vicenza) in occasione di Comicsland Schio 2015.

Sabato 4 luglio vi aspetto per un aperitivo con autore alle ore 18 presso il Bounty Bar. Parleremo dei retroscena della trilogia Scarlett, di Striges e di tutto ciò che ruota intorno al mondo di streghe e mezzi demoni, ma anche dei miei progetti futuri legati al fumetto e alla «fase Due» di Dylan Dog.

Domenica 5 luglio L’appuntamento è con il Corso di sceneggiatura per fumetti che si terrà al numero 39 di via Capitano Sella. «Un paio d’ore per scoprire i dietro alle quinte sulla nascita di un fumetto, dall’idea allo sviluppo di una sceneggiatura completa. Come si costruisce un personaggio che respira? Cosa significa raccontare per immagini? Come si scrive un soggetto? E quali sono gli errori da non fare in una sceneggiatura? Un corso in pillole, piccolo così, per gli aspiranti scrittori di storie a fumetti, senza alcuna distinzione su stile e preferenze narrative». Il corso è a numero chiuso, ma ci sono ancora alcuni posti disponibili! Vi potete iscrivere tramite Facebook a questo link: https://www.facebook.com/events/1650845595150802/

Vi aspetto!

Mystfest 2015: ci vediamo a Cattolica venerdì 26 e sabato 27 giugno!

10462721_10206258192508930_2967712284914521057_nSave the date! Il prossimo fine settimana – venerdì 26 e sabato 27 giugno – sarò ospite del Mystfest di Cattolica, uno degli appuntamenti più importanti in Italia dedicati al genere «giallo» letterario e cinematografico. Insieme a me, tra gli altri, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi e Franco Forte, ma trovate il programma completo del festival in calce all’articolo.

Sabato 27 giugno si concluderà il tour del film Nessuno siamo perfetti, il documentario su Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog.

Durante la serata avrò l’onore e il piacere di essere ospite insieme al regista Giancarlo Soldi, ma non è tutto. Saranno mostrate in anteprima alcune tavole magistralmente illustrate da Nicola Mari, tratte dalla mia sceneggiatura per Dylan Dog Le mani di una morta.

L’albo, il n.348 in uscita ad agosto, vede l’Indagatore dell’Incubo intrappolato nel labirinto di ossessioni di due dark ladies, per una storia dalle forti connotazioni gotiche.

Vi aspetto!

1463947_10206258193468954_8235017357439164729_n

 

Donne in noir: Vi aspetto lunedì 15 giugno su Top Crime

Top_crime_Baraldi - 60 - CUT (small)Save the date! Lunedì 15 giugno alle ore 19:10 su Top Crime (canale 39 del digitale terrestre) – e in replica in seconda serata – inaugurerò con la prima puntata una serie dedicata alle scrittrici italiane e al crime: Donne in noir. «Cosa succede quando il crimine diventa donna? Il racconto di mistero, oscurità, paura. Tutto raccontato da un punto di vista femminile, sia davanti che dietro la telecamera».

La prima puntata si intitola Barbara Baraldi – Il gotico e il sovrannaturale. Vi aspetto quindi insieme alla padrona di casa, la giornalista Marta Perego, per una chiacchierata sui Misteri di Bologna, vampiri, dark ladies, delitti irrisolti e, naturalmente, per sviscerare i retroscena dei miei romanzi. La puntata è stata interamente girata tra i vicoli della Bologna medievale e, chi conosce questa città magica e irrequieta, non faticherà a riconoscere gli scorci più caratteristici 😉

Il programma è stato realizzato dalla regista Elva Ciampi insieme alle filmmaker Elena Araldi e Elena Maggioni, insieme a uno staff (quasi) tutto al femminile, che colgo l’occasione per ringraziare per la disponibilità e la grande professionalità, per una trasmissione davvero unica nel suo genere.

Qui lo spot di presentazione di Donne in noir https://www.facebook.com/TopCrime/videos/954117554610420

Per saperne di più, ecco il link ufficiale della trasmissione sul sito Mediaset http://www.mediaset.it/topcrime/articoli/donne-in-noir_12297.shtml

Mi raccomando… non mancate!

NB: La replica della trasmissione sarà sabato 20 giugno alle ore 17:15

Questo fine settimana ci vediamo al Piccolo Festival della Letteratura per Ragazzi a Zané (Vicenza)

Festival ZaneÈ fissato per venerdì 27 marzo alle ore 15:00 il mio incontro con i lettori al Piccolo Festival della Letteratura per Ragazzi a Zané, in provincia di Vicenza.

Si parlerà delle saghe di Scarlett e Striges, di fantasy, di crossover e dei progetti futuri legati agli universi delle due trilogie.

L’incontro si terrà presso la biblioteca civica “C. Goldoni”, in via Mazzini.

Vi aspetto!

Scarlett al Buk festival di Modena

Screenshot 2015-02-10 11.43.26Domenica 22 febbraio vi aspetto alla Fiera Buk di Modena per l’anteprima nazionale di Scarlett – La trilogia. Al momento è l’unico evento programmato nella zona del Nord Italia quindi mi raccomando, non mancate!

L’appuntamento è alle ore 15 alla sala Cabu presso Fiera Buk, fiera della piccola e media editoria – foro Boario – Modena. L’ingresso è gratuito.

Per maggiori informazioni www.bukfestival.it

 

Misteri, crimini e storie insolite di Bologna su Voyager

Ieri sera le segnalazioni sui social sono state moltissime: Voyager (Rai Due) ha dedicato la puntata del 26 dicembre a Bologna e ai suoi segreti. Dai misteri delle torri al “compito truccato” di Mozart, dai prodigi della chirurgia estetica di Gaspare Tagliacozzi alle scoperte di Galvani che ispirarono il Frankenstein di Mary Shelley, il percorso si è snodato dai sotterranei della città fino al colle della Guardia su cui sorge il santuario della Madonna nera. Il mio libro Misteri, crimini e storie insolite di Bologna (Newton & Compton, Euro 9,99) è stato la guida che Roberto Giacobbo ha seguito, al punto da presentarlo prima di uno stacco pubblicitario.

Per chi vuole saperne di più sugli aspetti meno noti della storia di Bologna, per gli appassionati del mistero o per chi è alla ricerca di un punto di vista differente sulla “città dei portici”, le festività possono essere un’ottima occasione recuperare il volume 🙂

Misteri, crimini e storie insolite di Bologna

Ci vediamo domenica 30 novembre alla Dark Factory – Brescia

Ci sono serate in cui l’atmosfera è così ammantata di oscurità da avvolgerti e non lasciarti più, perché è fatta della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni. La Dark Factory  è una di queste. Nato dalla collaborazione tra The Dark Side of Brescia, EndeNocte Parma e Libreria Pellegrini di Mantova, Dark Factory è un evento che unisce musica, letteratura, fotografia, pittura, moda e arte figurativa. Domenica 30 novembre, a partire dalle 15:30 e fino alle 22 si susseguiranno una sfilata di moda goth, esposizioni d’arte, DJ set e il live dei Marlat, autentici poeti della musica post-new wave e dark rock. Ci sarà uno spazio espositivo con stand dove acquistare oggetti degni delle creature della notte.

L’evento che mi riguarda comincia alle ore 18 (mi raccomando, si inizia puntuali). Io e Paolo Barbieri parleremo dei nostri ultimi lavori. Striges – La voce dell’ombra incontra Fiabe Immortali. Sarete trasportati nel Santuario delle Streghe grazie alle letture di Daniela Manera, Federica Catelli e Alessandra Marelli, introdotte dalle sonorizzazioni live dei Marlat. Naturalmente, non mancherò di parlare dell’imminente uscita con Mondadori della trilogia Scarlett. A seguire il concerto dei Marlat e aperitivo per tutti. Al termine della serata, DJ set fino alle 22 a cura delle Farfalle nere di The dark side of Brescia.

Vi aspetto domenica 30 novembre nella suggestiva cornice della Bottega Alta a Rezzato (Brescia), in via Perlasca 28. L’ingresso è gratuito. Non mancate e… spargete la voce!

darksideofbrescia