Gli appuntamenti di inizio marzo: Milano, Modena, Bologna, Assisi

Marzo è un mese importante per me. E un mese temuto. Perché spesso ansia e felicità si mescolano nelle cose importanti. Come alcuni di voi già sanno, il 7 marzo uscirà il mio nuovo thriller, Osservatore oscuro (Giunti editore). Si tratta di una nuova indagine di Aurora Scalviati, di cui vi parlo in modo più approfondito qui. E con essa inizierà un nuovo tour di presentazioni.

Giovedì 8 marzo, sono ospite di Tempo di libri, la fiera internazionale dell’editoria presso Fieramilanocity a Milano (padiglioni 3 e 4 – Viale Scarampo).
L’incontro intitolato «Bologna, tra indagini e misteri» avrà luogo presso la Suite 1 alle ore 12.30. È con grande piacere che vi svelo che la relatrice sarà Alba Solaro. 

Venerdì 9 marzo alle ore 21 nella splendida location del Pub del Cinema Victoria a Modena (Via Ramelli, 101) ci sarà il tradizionale evento di inizio tour del nuovo romanzo.
Una presentazione (con firmacopie), ma soprattutto un evento ad ampio respiro che coinvolgerà artisti e amici, organizzato dalla libreria Mondadori Victoria cinemaRelatore Marcello Bardini. La nostra chiacchierata sarà intercalata da letture a opera di guest star davvero speciali, tra cui Federico Gerace, redattore in Giunti e musicista.

Sto parlando degli amici Lara e Massimo dei Delenda  Noia, il duo di musica elettronica con chiari riferimenti post-punk/new-wave nato a Reggio Emilia nel 2010, delle splendide Camilla Voodoosmile e Serena Fornaciari, e di Stefano Messori.
La serata è gratuita e aperta a tutti.

Mercoledì 14 marzo alle ore 18 sarò alla Libreria Coop Ambasciatori (via Orefici, 19) di Bologna. Parlerò del nuovo romanzo insieme al mitico Gianluca Morozzi e alla giornalista Erika Zini. Con la partecipazione speciale di Helena Masellis e Camilla Voodosmile, che daranno voce a una lettura tratta dal romanzo.

E poi parto per Assisi, ospite della prima edizione del festival Tra_me, organizzato dagli amici di ThrillerNord e dal Comune di Assisi. Gli eventi sono tantissimi e si terranno in varie location della città dal 15 al 18 marzo. Di seguito, quelli che mi coinvolgono:

Giovedì 15 marzo alle ore 18:30 parteciperò alla tavola rotonda «Il buio dentro», presso Palazzo Monte Frumentario, insieme ai colleghi e amici Piegiorgio Pulixi, Antonio Lanzetta e Sara Bilotti. «L’oscurità è parte integrante della narrativa noir. Non il buio che si crea quando si spegne la luce ma il lato più nascosto ed oscuro dell’animo umano.» Relatore Luca Briasco.

Venerdì 16 marzo alle ore 10:00, presso il Teatro Metastasio incontrerò gli studenti degli Istituti Superiori per parlare del mio mestiere di sceneggiatrice, in particolare sulla serie Dylan Dog. «Dylan Dog è il caso più rilevante di successo popolare del fumetto italiano, che ha saputo intercettare come nessun altro le inquietudini e le incertezze di un’intera generazione. Ex poliziotto, ex alcolista, romantico, sensibile, testardo, Dylan crede nell’amore e nell’amicizia. Alla sua sceneggiatura si sono avvicendati importanti autori e scrittori tra i quali Barbara Baraldi che racconterà agli studenti i segreti e le tecniche della scrittura per i fumetti.»

Sabato 17 marzo alle ore 11:30 presso Palazzo Monte Frumentario presenterò Osservatore oscuro. Relatore Andrea Cova. Vi aspettiamo! Per scaricare l’intero programma cliccate qui .

«Per Aurora Scalviati, la giovane profiler della polizia di Sparvara, i colleghi Bruno Colasanti, Tom Carelli e Silvia Sassi sono diventati la famiglia che non ha mai avuto. Ma tutto è destinato a cambiare con il ritrovamento, alla Certosa di Bologna, del cadavere di un uomo senza nome né documenti di riconoscimento. Gli unici indizi sono la bocca cucita e un tatuaggio sul petto con il nome di Aurora, eseguito postmortem…»

Gli appuntamenti di febbraio: Nebbia Gialla e Torrita di Siena

Febbraio comincia con un appuntamento imperdibile per gli amanti del giallo e del thriller: la dodicesima edizione del NEBBIAGIALLA SUZZARA NOIR FESTIVAL. In locandina trovate tutti gli appuntamenti della kermesse letteraria. Tutti gli eventi sono gratuiti.

Per chi vuole incontrarmi, prenderò parte alla tavola rotonda dal titolo «Noir al femminile», sabato 3 febbraio alle ore 11 presso il Teatro Politeama di Suzzara.

Alle ore 16:00, sempre del 3 febbraio, vi aspetto invece alla Libreria Giunti al Punto del Centro Commerciale Virgilio a Borgo Virgilio (Mantova) per un firmacopie.

Quest’anno il mio compleanno lo festeggio insieme a voi e ad Aurora nel buio, ospite de I Culturativi, gli aperitivi di contrada dedicati alla cultura a Torrita di Siena.

Vi aspetto sabato 17 febbraio alle ore 18:30, presso la Saletta Fondazione Torrita Cultura (in via Ottavio Maestri ). Al termine della presentazione, ci sarà un ricco aperitivo. L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Per chi vuole concludere la giornata in compagnia, seguirà la Cena con l’autrice, a partire dalle ore 20:30, presso il ristorante Belvedere.

Per la cena, la prenotazione è obbligatoria (al numero che trovate sul volantino).

Vi aspetto!

Gli appuntamenti di gennaio: vi aspetto all’inaugurazione della Biblioteca Comunale di San Felice

È con orgoglio che vi comunico che sabato prossimo, 20 gennaio alle 18, presenterò Aurora nel buio a San Felice Sul Panaro (Modena), in occasione dell’inaugurazione della nuova ala della Biblioteca Comunale.

Dopo il terremoto del 2012 la biblioteca si era rifugiata in una minuscola, adorabile, casetta di legno, mentre la maggior parte dei libri era stata stipata in una sala adibita a magazzino. Ora, dopo la ristrutturazione e il ritorno nella nuova sede, arriva questa bella notizia.

Sabato sarà un giorno ricco di appuntamenti, un giorno di festa. Dopo i saluti istituzionali e il taglio del nastro, sarò affiancata dall’assessore alla cultura Giulia Orlandini, per una chiacchierata incentrata sul mio ultimo thriller, sulla scrittura e il mestiere dello scrittore.

Letture di Loredana Confente e Matilde Pizzi, che daranno vita ad alcuni brani tratti dal romanzo. Vi aspettiamo!

Aurora nel buio finalista a Garfagnana in giallo

È con grande piacere che vi comunico che Aurora nel buio è finalista alla nona edizione del premio letterario Garfagnana in Giallo.

L’edizione 2017 è dedicata ad Alfred Hitchcock.

Sabato 25 novembre, nella splendida cornice della Fortezza Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana si svolgeranno le presentazioni dei libri in concorso e dell’antologia con i racconti inediti. Seguirà la cena con il delitto e la premiazione.

Con me, nella sestina dei finalisti: Piera Carlomagno, Luigi Romolo Carrino, Romano De Marco, Fabio Girelli e Gigi Paoli.

Non serve dirvi che sono molto emozionata! QUI, trovate il programma completo della giornata. 

Aurora nel buio finalista al Premio Fedeli

È con una certa emozione che vi comunico che Aurora nel buio è finalista al Premio Franco Fedeli.

Istituito nel 1997 a Bologna, in memoria del giornalista Franco Fedeli, è uno dei premi più importanti dedicati alla narrativa poliziesca. Viene organizzato dal SIULP, il “Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia”.

Caratteristica che rende il premio unico, è il fatto che la giuria è formata da esponenti delle forze dell’ordine (poliziotti e magistrati), oltre che da esperti del genere giallo che decidono il vincitore tra una rosa di tre finalisti.

Insieme a me, in finale di questa XVIII edizione, sono Valerio Varesi e Alessandro Robecchi.

La proclamazione del vincitore avverrà venerdì 24 novembre alle 8:30 nella splendida cornice di Cappella Farnese a Palazzo D’Accursio. Ingresso gratuito, previa prenotazione (vedi locandina).

 

Un viaggio tra le tenebre: ci vediamo il 18 novembre a Bookcity, Milano

È con grande piacere che vi comunico che quest’anno sarò ospite di Bookcity a Milano, il grande evento che mette il libro, la lettura e i lettori, al centro della città, con tre giorni di presentazioni, mostre e letture.

Vi aspetto sabato 18 novembre alle ore 19, presso ARCI Bellezza Palestra (via Bellezza 16A, zona Bocconi) per un incontro dal titolo “Un viaggio tra le tenebre”, incentrato sul mio ultimo thriller.

Si tratta di un evento a 360° con performance dal vivo, dj set e tante sorprese.  

Relatore d’eccezione, Hans Tuzzi. 

Performance a cura di Valentina Greenleaves, Savina Bonomi, Danila Dusci, Carla Nobrake e Alice Cimini.

Djset di Kyra Dj (Shelter club, Sonica café).
Fotografa ufficiale della serata Vaempirya & UnHoly Whisper – Photographer.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Non mancate!

Novembre in tour con “Aurora nel buio”: vi aspetto al GialloLuna di Ravenna e a Noctis Domini a Ferrara!

Ravenna in autunno si tinge di giallo, di nero e di rosso con GialloLuna NeroNotte e il Ravenna Nighmare Film Fest.

Il festival di letteratura gialla/noir e la rassegna cinematografica, divenuta ormai di culto tra gli appassionati di cinema di genere, uniscono le forze per portare in città il lato più misterioso e dark della produzione letteraria e cinematografica contemporanea. 

E tra gli ospiti di GialloLuna ci sarò anch’io insieme, naturalmente, ad Aurora nel buio. Vi do appuntamento per domenica 5 novembre alle 18, nella splendida cornice del Palazzo del Cinema e dei Congressi (Largo Firenze 9, Ravenna). Modera l’incontro Nevio Galeati.

Il weekend successivo, ovvero sabato 11 novembre 2017, sarò l’ospite d’onore dell’evento Noctis Domini, a Ferrara, organizzato dall’associazione culturale Ombre d’arte. Vi aspetto alle 19, presso la libreria IBS+Libraccio di Piazza Trento e Trieste (Palazzo San Crispino) per la presentazione di Aurora nel buioin collaborazione con Rassegna GialloFerrara. Relatrice dell’evento, la giornalista Vittoria Tomasi. Letture a cura della splendida Roberta Mercatelli, Stefano Luca Messori e Mary Boschi e Carlo Pedrini.

Alle 21.30, poi, le strade del centro storico di Ferrara saranno prese d’assalto da vampiri, streghe, cacciatori, dame dai costumi vittoriani e creature della notte. A dare il via alla serata, sarà un vero e proprio ballo in costume. Vi aspettiamo!

 

Gli appuntamenti di settembre: ci vediamo a Zocca e a Reggiolo!

In quanti hanno dedicato canzoni al mese di settembre. Le prime che mi vengono in mente sono Impressioni di settembre della Premiata Forneria Marconi e 29 settembre di Mogol e Battisti. Ma non dimentico Alberto Fortis, Antonello Venditti e Luca Carboni con le rispettive Settembre. Persino i Green Day chiedevano di essere risvegliati alla fine di questo mese un po’ malinconico e un po’ frenetico (Wake Me Up When September Ends!).

Questa breve premessa musicale per segnalarvi che il tour di Aurora nel buio prosegue con due date settembrine!

Domenica 17 settembre vi aspetto a Zocca.
A partire dalle 16, nella piazza del Comune
(in caso di maltempo, Sala del Consiglio), parteciperò alla tavola rotonda sulla scrittura «Dal gotico, allo storico-mystery, al romanzo sociale. Tre approcci alla scrittura noir, tre sguardi noir sul mondo». Con me Giampaolo Simi e Marcello Simoni. Relatore d’eccezione Valerio Varesi.

Alle 17:30, stessa location, stessa compagnia, dialogheremo nello specifico sui nostri ultimi romanzi. Relatore il grande Mauro Castelli.

Domenica 24 settembre alle ore 18, all’interno della manifestazione storica “Festa della Zucca di Reggiolo”, sarò ospite della Libreria Miti e Leggende per un aperitivo con autore. Parlerò del mio ultimo romanzoinsieme a Leonardo Boschini e al termine della presentazione sarà offerto l’aperitivo a tutti gli intervenuti, con firmacopie e chiacchiere.

Premio Giallo D’Amare ad Aurora nel buio

È con grande piacere e una certa emozione che vi comunico che “Aurora nel buio” (Giunti editore) si è aggiudicato la prima edizione del PREMIO GIALLO D’AMARE, come miglior romanzo giallo/thriller dell’anno. 

La premiazione avverrà venerdì 8 settembre alle ore 21.30, al teatro dell’Olivo di Lido di Camaiore.

Durante la serata, sarà consegnato anche un premio alla carriera a Massimo Carlotto. La casualità è che proprio Massimo è stato tra i primi a credere nel mio lavoro, firmando lo strillo dell’edizione libraria del mio primo thriller, uscito inizialmente ne Il Giallo Mondadori. 

Modera il nostro incontro, Giuseppe Previti, direttore artistico del Festival Internazionale del Giallo Pistoiese. 

La serata sarà condotta Cristina Bianchi e allietata dal duo musicale formato da Martina Bacci (voce) e Francesco Cattedra (sax).

La serata è organizzata da ABC Lido di Camaiore, con il patrocinio del Comune, insieme all’associazione albergatori, balneari e commercianti.

Ingresso gratuito.

 

Gli appuntamenti di agosto: ci vediamo a Lido di Spina e a Montereggio

Aurora nel buio non va in vacanza… o meglio, viene a trovarvi in vacanza! Se invece come me non siete in ferie, sarà una bella occasione per fare quattro chiacchiere insieme. Si parlerà di thriller, scrittura, fumetto, qualche dietro alle quinte e progetti futuri.

Mercoledì 9 agosto sarò ospite della rassegna letteraria Librandosi, organizzata grazie alla passione degli amici della Libreria Le Querce. Vi aspetto nella splendida cornice del MARB, il Museo Alternativo Remo Brindisi di Lido di Spina, alle ore 21. Relatore dell’evento, Leonardo Romani. Questo il programma della serata: dalle ore 19.30 è possibile seguire la visita alla Casa Museo (a cura di Po Delta Tourism), a seguire dalle ore 20 verrà preparato per i partecipanti un rinfresco nel cortile della stessa per poi assistere alle 21 alla presentazione del romanzo. Visita e rinfresco avranno un costo di 15€ (è necessario prenotare al 3479610913), mentre la presentazione successiva sarà completamente gratuita e liberamente accessibile a tutti coloro che desidereranno farlo.

Giovedì 24 agosto sarò ospite della tredicesima edizione della Festa del libro di Montereggio di Mulazzo, il paese dei librai. Si tratta dell’unico paese italiano nel circuito I.O.B. (International Organisation of Book Towns). L’appuntamento è a partire dalle 19 nell’antica chiesa di Sant’Apollinare. Relatrice dell’evento, Monica Garruzzo Perazzini.

Vi aspetto!

Scrambler Ducati presenta Aurora nel buio a Bologna

È con gioia che vi segnalo il mio ritorno a Bologna, dopo un lungo silenzio (cit.), per un evento/presentazione davvero speciale. 

VENERDÌ 19 MAGGIO alle 20 SCRAMBLER DUCATI presenta “AURORA NEL BUIO” (Giunti Editore) presso la Scrambler Ducati Food Factory di via Stalingrado 27/6 (Bologna).

L’evento, gratuito e aperto a tutti, fa parte della rassegna INCONTROLUCE, organizzata da MONDADORI POINT.

Parlerò del mio ultimo thriller insieme a Enrica Serafini.
Letture a opera delle tre Muse: Alessia Loly Egger, Chiara Saetti e Camilla Voodoosmile Quirino. Quest’ultima accompagnata nella sua performance da Davide degli Evil Devil e il suo contrabbasso.
Sottofondo musicale della splendida Melissa Hasser (Krock, DisInTheGrave). Visual Art by Mirror Walkers, l’artista del mio ritratto che vedete sulla locandina.

IMPORTANTE: Per gli intervenuti, sarà possibile acquistare una copia del romanzo con dedica. ma anche chi non riuscirà a partecipare può prenotare la sua copia in prevendita per avere una dedica personalizzata. Basta richiederla entro il 19 Maggio telefonando alla libreria (051 352716) o scrivendo a mondadoripoint.bo@gmail.com oppure cliccando QUI (pagina facebook della libreria).

Ma le sorprese non sono finite! Per chi si vuole fermare, dopo la presentazione è prevista una Cena con autrice, a partire dalle 21:30. Vastissimo menù alla carta, in cui potete scegliere tra i piatti tipici eseguiti con prodotti emiliani o le buonissime pizze da “customizzare”. Possibilità di chiacchiere, foto e dediche durante la serata. Per la cena è gradita la prenotazione allo 051 362777.

Dalle 23 in poi dj-set a oltranza di Melissa Hasser. Cocktail a tema e apertura del gazebo estivo.

«Osservare la scena di un crimine non è diverso da ciò che fa un pittore quando si appresta a dipingere un paesaggio, le aveva detto colui che era stato il suo mentore. Memorizza ogni dettaglio, potrebbe celare la chiave per scoprire un indizio.»

Trovate l’evento facebook cliccando QUI.

I prossimi appuntamenti: ci vediamo a Comacchio e a Modena

Con l’arrivo del nuovo romanzo uscirò dalla tana per una manciata di date, in cui potrete incontrarmi per chiacchiere e dediche. Sarà un’occasione per ringraziarvi di persona per il vostro affetto e il vostro sostegno e per parlarvi di Aurora nel buio.

SABATO 29 APRILE sarò ospite della prima edizione del «Nero Laguna Comacchio Book Festival». Ideato dall’amico e scrittore Marcello Simoni, vede tra gli ospiti anche Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli e Roberta Bruzzone.

La mattina del 29 aprile, alle ore 10, nella Sala Polivalente di via Agatopisto incontrerò i ragazzi delle scuole.

Alle ore 17, in Piazzetta Trepponti, prenderò parte alla tavola rotonda «Signore in noir». Per l’occasione, potrete trovare Aurora nel buio in anteprima assoluta. Il romanzo esce infatti ufficialmente in tutte le librerie e negli store online il 3 maggio, ma saranno disponibili copie in anticipo durante l’evento.

VENERDÌ 5 MAGGIO alle ore 21, presso il Pub del Cinema Victoria a Modena (Via Ramelli, 101) si terrà la prima presentazione ufficiale di Aurora nel buio. Un evento ad ampio respiro che coinvolgerà artisti e amici, organizzato dalla libreria Mondadori Victoria cinema.

Insieme a me, Carla Marras, relatrice dell’evento. La nostra chiacchierata sarà intercalata da letture a opera di guest star davvero speciali. Sto parlando degli amici Lara e Massimo dei Delenda Noia, di Francesca dei Marlat e della splendida Camilla Voodoosmile.
Dj set di accompagnamento a opera di Gianfranco Grotesque, dj storico della scena dark/new wave. Per l’occasione, la fotografa romana Laura Penna esporrà in anteprima qualche scatto dal progetto heArts- Exhibition by 31 Women, di cui faccio parte. È di Laura lo scatto nel retro di copertina del volume.

«Osservare la scena di un crimine non è diverso da ciò che fa un pittore quando si appresta a dipingere un paesaggio, le aveva detto colui che era stato il suo mentore. Memorizza ogni dettaglio, potrebbe celare la chiave per scoprire un indizio.» da Aurora nel buio (Giunti editore).

Torture Garden n. 3, il capitolo finale in anteprima al Cartoomics 2017

Save the date! L’appuntamento con Torture Garden n.3 è al Cartoomics di Milano (3/4 e 5 marzo 2017), dove sarà possibile acquistare in anteprima l’albo, prima dell’uscita ufficiale in fumetteria e negli store online. 

“Torture Garden 3 – Il patto dei fiammiferi” rappresenta il capitolo finale della mia prima miniserie. Al contrario degli albi precedenti, il titolo non presenta il nome di uno dei personaggi, ma svela il momento in cui tutto ha avuto inizio. Lontano nel tempo, nell’Orfanotrofio della signora Woland, dove Travis, Cassandra e gli altri orfani hanno fronteggiato demoni che nessun bambino dovrebbe incontrare.

«Lo capite? Noi siamo il Torture garden. Nei nostri ricordi, nei nostri incubi, sulle cicatrici che portiamo addosso è inciso il nostro passato. È come un demone, che vivrà per sempre dentro di noi.»

Ed è proprio il passato, incarnato dal Suturatore – il serial killer che sta facendo a pezzi i sopravvissuti dell’istituto della signora Woland – che Travis e Cassandra dovranno guardare negli occhi un’ultima volta.

Vita o morte? Salvezza o perdizione? Non ci sono uscite di sicurezza nel mondo di Torture garden. Così come non esiste redenzione. Perché a volte, la vendetta è l’unica scelta possibile.

Torture Garden 3 contiene due episodi di trenta tavole ciascuno (per un totale di 64 pagine). Il primo, Il patto dei fiammiferi, è stato illustrato da Sofia Terzo e Rossano Piccioni, il secondo, Juri, illustrato da Simone Delladio e Rossano Piccioni.

La meravigliosa copertina REGULAR (prezzo Euro 5,90), sanguigna e conturbante, è opera di un artista del calibro di Arturo Lauria

La copertina VARIANT, come le precedenti, è firmata dal grande Giulio Rincione. È una carezza seducente, in bilico tra EROS E THANATOS. Stampata in sole 200 copie numerate, al prezzo di 10 euro. Non si troverà in fumetteria ma SOLO in fiera.

Potete recuperare i primi due albi di Torture Garden sullo shop online di Edizioni Inkiostro, cliccando QUI, o su Amazon e negli shop online. E, naturalmente, in tutte le migliori fumetterie, dove potete già prenotare la nostra copia del n.3.

Al Cartoomics, sarò a disposizione dei lettori per le dediche durante tutta la giornata di sabato 04 marzo, allo stand di Edizioni Inkiostro. Quel giorno, sarà presente lo staff completo dei disegnatori, per disegni e dediche,mentre per le altre giornate troverete comunque lo staff Inkiostro e il nostro generale Rossano Piccioni. Vi aspettiamo! 

Su Lo Spazio Bianco è presente una succosa anteprima di tre tavole, una per ogni disegnatore della miniserie. Per vederle, basta cliccare QUI

«Ispirato da una storia vera, Torture garden è la discesa negli inferi di una mente criminale, un incubo a mente lucida. Uno scontro con se stessi e con i propri fantasmi. Perché per seppellire il passato, devi riuscire a ucciderlo. Prima che lui uccida te».

Torture Garden n. 2 in anteprima a Lucca Comics & Games 2016

Torture Garden 2 (copertina regular)
Torture Garden 2 (copertina regular)
Save the date! L’appuntamento con Torture Garden n.2 è a Lucca Comics & Games 2016, dove sarà possibile acquistare in anteprima l’albo prima dell’uscita ufficiale in fumetteria.

Torture Garden 2 è una discesa nell’inferno personale dei due protagonisti – Travis e Lady Cassandra – con Travis a caccia dei suoi fantasmi personali forse più che del serial killer che sta facendo a pezzi i sopravvissuti dell’istituto della signora Woland, e Lady Cassandra che dovrà fare i conti con la scomoda verità sulla morte di Madalena… e decidere una volta per tutte se la parola “perdono” ha ancora significato in un mondo dove non esiste redenzione.

Torture Garden 2 contiene due episodi: il primo, Rebecca, illustrato da Sofia Terzo e Rossano Piccioni, il secondo, Travis, illustrato da Simone Delladio e Rossano Piccioni.

Torture Garden 2 - copertina variant
Torture Garden 2 – copertina variant

L’albo è disponibile in edizione regular (prezzo Euro 5,90), con copertina firmata da Michele Benevento, e in edizione variant (prezzo Euro 10), stampato in trecento esemplari numerati con copertina a opera di Giulio Rincione.

Torture Garden 2 è già disponibile per la prenotazione sullo shop online di Edizioni Inkiostro e, naturalmente, si può già ordinare in tutte le migliori fumetterie.

A Lucca, sarò a disposizione dei lettori per dediche durante tutta la giornata di sabato 29 ottobre presso lo stand di Edizioni Inkiostro (Padiglione Napoleone – stand E124).

Vi aspetto!

Benvenuti nel Torture Garden: ci vediamo sabato 16 luglio al Riminicomix!

Torture Garden cover Mari
La cover dell’albo regular realizzata da Nicola Mari
Save the date! Sabato prossimo, il 16 luglio, mi troverete al Riminicomix per il lancio ufficiale della mia prima miniserie targata edizioni Inkiostro: finalmente, le porte del Torture Garden verranno spalancate e i suoi demoni sguinzagliati.

Potete vedere qui a lato la copertina realizzata dal Maestro Nicola Mari per il numero 1, dal titolo ANNIE.

La serie consterà in tutto di tre albi. Ogni albo conterrà 2 episodi di 30 tavole ciascuno (per un totale di 64 pagine), al costo di 5 euro e 90. I disegni sono opera di Rossano Piccioni, Simone Delladio e Sofia Terzo.

Al Riminicomix sarà anche possibile procurarsi una copia dell’albo con l’esclusiva cover variant disegnata da Giulio Rincione uno dei disegnatori della “new wave fumettistica” italiana che più apprezzo, al costo di 10 euro. Ne sono stati stampati solo trecento esemplari, e ogni copia è NUMERATA.

Dopo il termine della fiera, sarà possibile acquistare la versione regular dell’albo in fumetteria o tramite il sito ufficiale di Edizioni inkiostro.

Torture Garden variant Rincione
La versione variant del n.1 con copertina di Giulio Rincione

Su Lo Spazio bianco potete vedere alcune tavole in anteprima, o leggere un’intervista alla sottoscritta.

ATTENZIONE nel sito del Riminicomix è riportata la data di giovedì 14 luglio come presentazione ufficiale del numero 1 di Torture Garden, ma purtroppo è inesatta! Giovedì non ci sarò! In compenso, mi troverete allo stand Inkiostro per tutta la giornata di sabato 16 insieme ai disegnatori della serie per dediche e schizzi.

«Ispirato da una storia vera, Torture garden è la discesa negli inferi di una mente criminale, un incubo a mente lucida. Uno scontro con se stessi e con i propri fantasmi. Perché per seppellire il passato, devi riuscire a ucciderlo. Prima che lui uccida te».